Gli animali sono in grado di insegnare all’uomo alcuni valori fondamentali: la forza, il coraggio e la tenacia nell’affrontare determinate situazioni.
In particolare, il cane è, prima di tutto, un dolcissimo compagno di viaggio: ci insegna tanto, soprattutto come divertirci. Inoltre, è un ottimo ascoltatore, in quanto è in grado di percepire le nostre emozioni e consolarci nel momento del bisogno. Ecco perché bisogna non abbandonarli perché servono anche per il nostro divertimento quotidiano
Molti sono convinti che il miglior amico dell’uomo sia il cane, ma non è affatto l’unico.
Anche il cavallo ha un’enorme capacità di affezionarsi alle persone. Basti pensare quando, in passato, i cavalieri combattevano in groppa al proprio destriero, il quale era pronto anche a morire pur di rimanere accanto al proprio padrone. Ma il cavallo, oltre ad essere utile, è un fedele compagno con il quale fare passeggiate nei boschi o in riva al mare. Inoltre il cavallo, insieme all’asino e a tanti altri amici a quattro zampe, è un animale adatto per aiutare i bambini con difficoltà e disabilità. La sua conformazione fisica e la sua andatura facilitano il recupero della mobilità delle articolazioni. Gli asini, grazie alla loro affettuosità e capacità di comunicazione, possono migliorare eventuali difficoltà di relazione, attenzione e aggressività nei bambini.
L’altro migliore amico dell’uomo è certamente il gatto. Innanzitutto sfatiamo il luogo comune secondo il quale il gatto si affeziona molto di più alle mura domestiche che al proprio padrone. Chiunque possegga un micio può affermare che esso è in grado di instaurare forti legami con coloro i quali si prendono cura di lui.
I nostri amici felini possono affiancare persone affette da nevrosi, soprattutto se si tratta di anziani, senza necessitare del senso di responsabilità che un cane richiede.
C’è un animale i cui gesti non sono eclatanti, tuttavia esso è in grado di stare vicino all’uomo: il coniglio. Con il suo sguardo espressivo è in grado di comunicare i suoi stati d’animo.
Infine, il pappagallo può essere un ottimo compagno di pasti. Mangiare in compagnia di un pappagallo potrebbe essere salutare per noi, in quanto esso si nutre di frutta secca, frutta fresca, verdura, semi, legumi e cereali… tutti ricchi di fibre, vitamine e sali minerali.
Inoltre i pappagalli sono degli abili vocalizzatori: molti di loro sono in grado di imitare le nostre parole ed intonazioni e di utilizzarle in maniera adeguata in base alle situazioni. La loro capacità espressiva con fischi e vocalizzazioni porta a simpatici scambi e duetti vocali.